Sonda “Cup Horn” Ø 76 × h 152 mm per sonicatori da 500 e 750 W
Sonda “Cup Horn”, Ø 76 × h 152 mm per sonicatori da 500 e 750 W.
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.gKZ9VXgo.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.gKZ9VXgo.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.gKZ9VXgo.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Diametro esterno: Øest 76 mm
- Altezza: h 152 mm
- Diametro interno: Øint 64 mm
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Estrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
Fornita con con porta microprovette galleggiante 830-00238.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione. The cup horns can process samples in isolation without probe intrusion, precluding any possibilities of cross-contamination or aerosolization. Especially useful when working with infectious materials.
Typical applications include: cell disruption, liposome preparation, protein shearing, and releasing cellular components including DNA and RNA.
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf
Recipiente in vetro; sonda in lega di titanio TI-6AL-4V.
Permette di processare un campione in isolamento, senza intrusione di sonde, evitando ogni possibilità di contaminazioni incrociate o derivanti da inquinanti trasportati dall’aria.
Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard.
Colma d’acqua, si avvita al Converter CV 334 capovolto.
Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua.
L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Codice: 23.5539.82
- Codice Sonics: 630-0496
- Confezione: 1 pz
Applicazioni tipiche includono:
- Cellule lisi
- Eestrazione della proteina
- Preparazione LIPOSOMICA
- Protein shearing
- Rilascio cellulare di componenti inclusi DNA e RNA
La provetta contenente il campione viene inserita all'interno della cella: le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all'interno del tubo.
E' possibile introdurre un ricicolo di acqua di raffreddamento per applicazioni con campioni termosensibili.
- Particolarmente utile quando si lavora con materiali radioattivi, tossici, patogeni e biohazard
- Colma d’acqua, si avvita al Converter capovolto
- Le vibrazioni prodotte inducono cavitazione all’interno delle provette immerse nell’acqua
- L’acqua può essere fatta circolare per evitare surriscaldamenti durante operazioni prolungate
- Ø interno 38 mm
Nota: l’intensità della cavitazione all’interno delle provette è più bassa che con la sonda a diretto contatto con il campione.
- See more at: http://www.microglass.it/strumentazione-scientifica/Sonda-%E2%80%9CCup-Horn%E2%80%9D-%C3%98-89---h-165-mm-per-sonicatori-da-500-e-750-W-2796.aspx?x=Sonde--Cup-Horn---celle-a-flusso-continuo-e-di-raffreddamento-843#sthash.vbLYTONX.dpuf